Holzknecht vince la medaglia di bronzo nella Vertical Race dei Campionati Mondiali a Verbier.

Lorenzo Holzknecht vince la medaglia di bronzo nella Vertical Race dei Campionati Mondiali a Verbier. Katia Tomatis è sesta. Nella seconda giornata dei Campionati Mondiali di Verbier è andata in scena la Vertical Race riservata alle categorie Senior ed Espoir. La squadra azzurra vestita da Karpos ha conquistato un argento e un bronzo con Nadir …

Gli azzurri dello scialpinismo ai Mondiali di Verbier conquistano le prime medaglie.

Gli azzurri dello scialpinismo ai Mondiali di Verbier conquistano le prime medaglie. Sono dieci in tutto le medaglie vinte nella Sprint Race, 2 ori, 4 argenti e 4 bronzi. Le medaglie del metallo più prezioso arrivano con Robert Antonioli e con il giovane Davide Magnini nella categoria Junior. Le altre otto medaglie le vincono Giulia …

IZTACCÍHUATL VOLCANO

“Make way! The Equipo Verde is coming!” They let us pass, even though my clothes seem almost inadequate compared to theirs. My summer shoes and Bould pants that I use for indoor climbing contrast sharply with their climbing boots and those backpacks that I wouldn’t be able to fill even if I tried. But Maurizio and Nancy are dressed more appropriately, with heavy pants and …

Campionato Italiano Sprint a Feltre

  I PIÙ FORTI CAMPIONI DI SCI DI FONDO SI CONTENDERANNO IL TITOLO ITALIANO IN PRA DEL MORO Non c’è meteo che tenga. Il titolo italiano di sci di fondo sprint sarà assegnato giovedì sera in Pra del Moro a Feltre davanti alle telecamere di Rai Sport 2 con la telecronaca di Franco Bragagna (collegamento …

NICO VALSESIA – ACONCAGUA 7000: E’ RECORD

Solo 22 ore e 41’ per percorrere – in bicicletta e a piedi – il maggior dislivello positivo del mondo: dal livello del mare alla cima dell’Aconcagua (6963 m) Con una partenza anticipata rispetto al programma per approfittare di una “finestra” di meteo eccezionalmente favorevole sabato 24 gennaio 2015, alle 15.41, l’atleta italiano Nico Valsesia ha raggiunto la …

I convocati per Andorra

La squadra di scialpinismo è in partenza per la seconda tappa del circuito Scarpa ISMF World Cup. Sabato e domenica si correrà in Andorra, in programma una Individual Race e una Vertical Race. In queste ore il direttore tecnico della nazionale di scialpinismo Stefano Bendetti ha diramato i nomi degli atleti che il prossimo weekend …

The Black Ice

  Lo chiamano “Black Ice”, il ghiaccio nero, ed è subito chiaro il perché: quando le bianche crepe, che tanto ci incutono un senso di precarietà, a tratti scompaiono, sotto i nostri occhi si apre l’abisso e con esso la paura di essere inghiottiti da quel vuoto. Otto, nove ore al giorno di cammino e …

Buona la prima!

Gli azzurri dello scialpinismo partono con il piede giusto nella prima tappa del circuito Scarpa ISMF World Cup a Puy Saint Vincent. Le soddisfazioni più belle arrivano dal settore giovanile. Si è appena concluso il primo weekend di Coppa del Mondo tra le montagne di Puy Saint Vincent, stazione sciistica a pochi chilometri da Pelvoux, …

FEDERICO IL GRANDE

Dopo cinque anni di digiuno lo sci da fondo italiano ritorna a gioire per una vittoria in Coppa del Mondo. Figuriamoci quale possa essere il clima del team azzurro ora che Federico Pellegrino ha concesso il bis in Val Mustair mettendo in riga sua maestà Petter Northug.     Gioia, incredulità e forse sana follia …

TUTTO E’ PRONTO

Sabato in Francia si alzerà il sipario sulla Coppa del Mondo 2015. Sulle nevi di Puy Saint Vincent si disputeranno tre gare, Individual Race, Sprint Race e Vertical Race. La squadra azzurra farà il primo allenamento venerdì mattina. Il programma del week-end francese prevedeva inizialmente due prove (Individual Race e Sprint Race) poi dopo l’annullamento …